Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2016

Essere mamma vuol dire... ecommerce

Oltre 1 anno di silenzio per un blog è morte celebrale, a mia discolpa ho che nel frattempo ho avuto un piccolo impegno di nome Marta...

Non che in questi mesi non siano mancati gli spunti di riflessione, anzi! La maternità mi ha aperto nuove prospettive e nuove consapevolezze di marketing ed è proprio da qui che vorrei ripartire: mamme e web, propensione all'acquisto on line e comportamenti d'acquisto.

Sintetizzando bastano 3 parole chiave: notte, impulso, mobile.


Notte perché mediamente se sei mamma di neonato la notte non dormi o ti svegli almeno ogni 3 ore e, che sia tetta che sia biberon, la poppata è interminabile. Inevitabile nella penombra della camera ricorrere al mobile per passare il tempo.
Ecco l'altra parola chiave: mobile. Non solo perché di notte è la prima cosa che ti capita sotto mano, ma anche di giorno perché è lo strumento più agevole per rimanere connessa al mondo se hai libera solo una mano e forse neanche quella mentre tieni in braccio il tuo bebè.
Infine impulso, perché dopo che hai controllato e ricontrollato la posta e i social network, dopo che hai risposto a tutte le chat attive su whatsapp, dopo che hai fatto qualche giro su internet... quello che rimane è darsi allo shopping!  

Si inizia con qualcosa di utile e imprescindibile come gli stickers per decorare la cameretta o il set completo di ciucci e tettarelle da 0 a 12 mesi, poi diventa un abitudine e allora scarichi quelle 3 o 4 (5, 6, ...) applicazioni di eshop che coprono i bisogni quotidiani di tutta la famiglia (Amazon in primis), fino ad arrivare al puro acquisto di impulso per cui non puoi perdere l'occasione dello sconto "A Te riservato" "Solo per Te" anche se questo significa acquistare scarpe di una taglia in più o in meno consapevole che non è la tua taglia o acquistare le formine per i ghiaccioli a dicembre perchè prima o poi arriverà l'estate.

Da operatrice del settore, persona che opera di solito nel dietro le quinte del web marketing e che ha sempre snobbato gli acquisti poco ponderati, è stata una sorpresa disarmante rendermi conto che in qualità di mamma (in particolare neomamma) sono inerme di fronte agli impulsi provenienti dal web, cliccare sui banner pubblicitari consapevole che fosse remarketing, ma  felice di lasciarmi sorprendere dalla "casualità" con cui il mio amico Google mi propone proprio quello di cui ho bisogno.

Il mio è una appello alle aziende che si rivolgono al target mamme: se ancora non lo avete capito, il mobile e l'ecommece sono il vostro futuro, anzi un presente imprescindibile, ma per favore non approfittate della nostra dipendenza da shopping on line o almeno se lo fate fatelo con stile!

Ora mi sono disintossicata, ho disinstallato quasi tutte le applicazioni di ecommerce dal cellulare e altri dispositivi e per ora la mia dipendenza da eshop è sotto controllo. Per ora le mie finanze sono salve... almeno fino al prossimo figlio ;-)

venerdì 21 giugno 2013

TAKE IT ISEE: quando il fisco è un gioco da ragazzi!

L'estate ormai è arrivata, ma per molti giovani non è solo il periodo per pensare alle vacanze quanto piuttosto il momento di pensare all'Università.
Cosa fare del proprio futuro?  A quale Università iscriversi ? Ma anche, come fare ad accedere alle borse di studio o alla riduzione delle tasse universitarie?
Non è facile dare consigli sulle scelte di vita, invece è facile sapere come risparmiare sui costi dell'Università con TAKE IT ISEE!

TAKE IT ISEE è la nuova campagna di web marketing promossa da Caf CGN per i giovani che necessitano dell’attestazione ISEE/ISEEU per accedere alle agevolazioni previste da Università ed Enti del Diritto allo Studio per la riduzioni delle tasse universitarie, le borsa di studio, gli alloggi universitari o l’accesso agevolato ai servizi mensa.




Attraverso il mini sito web TAKE IT ISEE è possibile ottenere le informazioni essenziali su che cos’è l’ISEE, a cosa serve, come si ottiene e cercare tra gli oltre 9.000 uffici incaricati Caf CGN il Professionista più vicino a cui affidarsi per l’assistenza fiscale. Gli uffici autorizzati Caf CGN che hanno aderito all’iniziativa sono geolocalizzati sul territorio e contattabili direttamente da mobile.

TAKE IT ISEE è un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti universitari circa le opportunità di accesso alle agevolazioni in fatto di ISEE, una campagna marketing del tutto innovativa per il settore di riferimento e una creatività frizzante che ha saputo rendere leggeri anche temi ostici come il fiscale.
A riprova del fatto che se c'è passione nel proprio lavoro e sincero interesse verso il mercato di riferimento, ci si può divertire anche con il fiscale!