
La scelta di mantenere nel nome del nuovo brand la sigla RAI deriva dalla prassi dell’azienda stessa, che prevede il mantenimento del nome dell'azienda in tutti i diversi brand dei vari canali RAI; una scelta volta al rafforzamento dell'immagine dell'azienda quale portavoce del sistema Paese italiano, un'identità territoriale e di marca che, in ultima analisi, si pone come vero comune denominatore della variegata offerta RAI.
Accanto al richiamo aziendale, si trova l’elemento di novità caratterizzante il nuovo canale: “4U”; la dicitura, tipicamente americana, si presta ad una doppia e non casuale interpretazione: da un lato abbreviazione di uso comune di “for you” (“per te”), il ché sottolinea il carattere fortemente personalizzato e familiare del canale, dall'altro lato sintesi di “for USA” e cioè il canale RAI per gli Stati Uniti.
Il font utilizzato per la scritta RAI ricalca lo stile tipico dei canali a trasmissione terrestre, analogica o digitale, diverso da quello usato per i canali satellitari così da mantenere una linea comune tra i diversi Paesi in relazione al tipo di trasmissione adoperata.
Il font utilizzato invece per la diciture “4U”, al fine di rafforzare il senso di familiarità del canale, è in stile “a mano” quasi scarabocchiato.
Le due scritte sovrapposte sono racchiuse in un riquadro a sfondo bianco che rende il tutto più compatto ed adattabile alle diverse esigenze espressive, semplice ed efficace sia a colori sia in bianco e nero; i colori infine sono quelli della bandiera italiana: bianco, rosso e verde.
Un brand semplice ma incisivo, che racchiude in sé, anche attraverso la veste grafica, i valori e i contenuti propri del palinsesto.
Edizione 2008 - Il caso WIND
Nessun commento:
Posta un commento